La leadership è l’arte di vedere ciò che è invisibile.
(Jonathan Swift)
Chi è un leader? Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere? E’ una competenza innata o va coltivata e richiede formazione? Queste sono le domande fondamentali che dovremmo porci nel momento in cui decidiamo di fare della nostra azienda un luogo che va oltre le semplici mansioni operative, per divenire uno spazio che promuove la realizzazione, l’innovazione e l’eccellenza. In qualsiasi ambito, settore o nicchia di mercato in cui operiamo, questi elementi sono quelli che fanno davvero la differenza e che comunicano valore all’esterno, ai nostri clienti, ai nostri competitors e a tutti gli stakeholders che osservano la nostra realtà produttiva.
Non basta ricoprire la carica o la nomina dirigenziale di un reparto o di un’intera organizzazione per divenire leader. Occorre molto di più. Bisogna avere delle competenze trasversali che creano e diffondono la vision all’interno dell’azienda, coltivano l’eccellenza, comunicano in maniera efficace, ispirano, portando le persone a sviluppare il loro vero potenziale e infine hanno a cuore il benessere organizzativo.
⇒ I nostri corsi si rivolgono a professionisti, dirigenti (sia delle pmi che delle grandi aziende) e a tutti colori che sono interessanti a sviluppare le competenze di leadership per metterle a frutto nei loro settori produttivi.
⇒ Il percorso formativo mira a sviluppare tutte quelle soft skills che nell’insieme creano lo stile di leadership a seconda del contesto in cui si opera
I NOSTRI MODULI
- Potenziamento della leadership
- Comunicazione efficace
- Pianificazione strategica
- Team building e team working
- Time management
- Problem solving e decision making
- Intelligenza emotiva
- Gestione dello stress
- Gestione dei conflitti
- Public speaking